Skip to content

di Francesca Principato

Idea Ricamo: 30 Anni di Eccellenza Nell’Arte Italiana del Ricamo

Idea Ricamo è un'azienda familiare italiana con oltre 30 anni di esperienza nel settore del ricamo. Combina tradizione artigianale e innovazione tecnologica per produrre ricami di alta qualità e ha una forte presenza nel mondo sportivo, in particolare nella Formula Uno.

12 Ottobre 2023
L’Italia è rinomata per la sua tradizione artistica e artigianale, e l’azienda Idea Ricamo è un esempio eccellente di come questa tradizione possa essere tramandata attraverso generazioni. Con oltre 30 anni di esperienza, Idea Ricamo è un’azienda a conduzione familiare che si distingue nel settore del ricamo, tenendo alta la bandiera dell’arte italiana del ricamo. Fondata nel 1988, questa azienda ha dimostrato di essere un faro di eccellenza nel mondo dell’arte tessile. L’avventura di Idea Ricamo inizia con una famiglia determinata ed è una storia di impegno e dedizione. Infatti, sin dall’inizio, l’azienda ha concentrato i suoi sforzi nella creazione di ricami di alta qualità, abbracciando con orgoglio la tradizione artigianale italiana. Questa passione per il ricamo ha radici profonde nella cultura italiana e Idea Ricamo ha lavorato instancabilmente per mantenerla viva e fiorente. Un elemento chiave del successo di Idea Ricamo è la professionalità del suo team e il valore fondamentale è proprio arrivare all’eccellenza attraverso la professionalità. L’azienda conta su oltre trenta risorse altamente specializzate che hanno dedicato le loro vite al ricamo. Questi esperti artigiani portano avanti le tecniche tradizionali del ricamo italiano, ma sono anche aperti all’innovazione e all’uso di macchinari avanzati per garantire la massima qualità in ogni prodotto. Per rimanere competitivi e soddisfare le esigenze dei clienti in un mondo sempre più veloce, Idea Ricamo ha investito in macchinari all’avanguardia. La loro capacità di produzione è notevole: sono in grado di realizzare fino a 2000 ricami all’ora. Questa capacità di produzione elevata è essenziale per soddisfare una vasta gamma di lavorazioni e tempi di consegna rapidi. Un altro punto di forza di Idea Ricamo è la loro versatilità. Non solo producono ricami di alta qualità, ma sono anche in grado di adattarsi alle esigenze specifiche dei clienti: con 4 modelliste interne sono in grado anche di produrre da zero anche capi di abbigliamento e sono molto legati al mondo sportivo, soprattutto della Formula Uno. Che si tratti di ricami per abbigliamento, arredamento, tessuti per eventi speciali o qualsiasi altra applicazione, Idea Ricamo può personalizzare i propri servizi per soddisfare ogni richiesta. “Abbiamo una ulteriore metodologia al nostro interno che ci permette di realizzare ricami, o meglio, come vengono tecnicamente chiamate nell’ambito dell’automotive, mecature. Con macchinari dedicati possiamo fare disegni con 11 colori diversi sempre utilizzando lo stesso impianto senza smontare il pezzo dalla macchina, realizzando così i disegni con precisione millimetrica. Questo ci permette di essere molto veloci, competitivi e di avere un’ampia capacità produttiva grazie alle nostre macchine multitesta. “
Nonostante i 30 anni di storia, Idea Ricamo guarda al futuro con determinazione, continuando ad investire in tecnologia, formazione e ricerca, assicurandosi di rimanere al passo con le ultime tendenze nel settore del ricamo. L’azienda rimane fedele alla sua eredità artigianale, ma non teme di abbracciare l’innovazione quando necessario. In conclusione, Idea Ricamo è una testimonianza della forza dell’arte e dell’artigianato italiani. Con oltre tre decenni di esperienza, un team altamente specializzato, macchinari all’avanguardia e una reputazione di eccellenza a livello globale, questa azienda a conduzione familiare rappresenta il meglio dell’arte italiana del ricamo. Con una visione chiara per il futuro e un impegno costante verso la qualità, Idea Ricamo continua a dimostrare che l’arte del ricamo italiano è viva e prospera.
Questo articolo fa parte delle categorie:Face2FaceW&S Magazine