Francesco Faccendi, classe 1973, è ad oggi uno dei migliori pasticceri italiani specializzati nella lavorazione del cioccolato.
Una storia bellissima quella di Francesco, la storia di un uomo che ha costruito da una serie di “punto zero” la sua attuale azienda composta da un team di 22 persone e che, con immensi sacrifici, è riuscito ad eccellere nel suo settore affrontando un percorso da autodidatta, motivato dalla sua grande passione per la cucina e dalla continua voglia di rinnovarsi.
Dopo la sua prima esperienza lavorativa nell’azienda tessile di famiglia, a soli 21 anni decide di aprire un’attività tutta sua nella ristorazione.
Questo suo primo salto nel buio farà in realtà da apripista al settore del food visto che, lavorando in prima persona nella cucina del suo ristorante, impara molto presto direttamente sul campo tutti i segreti del mestiere diventando anche lo chef del suo stesso ristorante.
Appena aperta la nuova attività, la grave perdita della madre e il periodo critico che ne è conseguito, lo portano dopo pochi anni alla chiusura del locale. Quello che però sembra essere solo un momento drammatico della sua vita, con molto impegno e dedizione, si trasforma in grande forza di volontà e diventa un motore per risollevarsi tentando una nuova strada. Poco dopo infatti Francesco viene assunto in un’altra cucina e viene notato da un giornalista del Gambero Rosso che aveva percepito il suo talento dai suoi piatti, un talento naturale peraltro poiché le sue competenze non derivavano da anni di studio ma da una grande predisposizione e una grande passione che lo hanno spinto ad informarsi ed innovarsi da solo.
E da qui di nuovo un altro punto zero per Francesco e, grazie a nuove conoscenze titolate nel settore del food, comincia un corso di specializzazione con un rinomato chef .
Dopo questo periodo formativo Francesco infatti approda nel settore alberghiero, avendo per molto tempo il ruolo di Capo Chef e successivamente, con l’acquisizione anche di molte competenze tecniche, di consulente di cucina in varie strutture ricettive di lusso.
Il suo approccio alla pasticceria arriva proprio in questo momento, dopo la nascita delle sue due bambine e la necessità di conciliare il lavoro con la vita familiare. Francesco cambia nuovamente rotta e inizia a lavorare di giorno per uno dei ristoranti per cui faceva consulenza, che però, in un periodo di intenso lavoro, rimane senza pasticcere. Eccoci, ci siamo, ora inizia la sua più grande sfida e il suo più importante ed ultimo “punto zero”: Francesco si trova a dover imparare la realizzazione dei panettoni e con essi l’utilizzo di un ingrediente che rimarrà una costante fino ad oggi in tutte le sue creazioni, ossia il lievito madre.
A questo punto entra in gioco anche un’altra persona accanto a Francesco che è stata, e tuttora è, il suo braccio destro e la sua musa ispiratrice, la sua compagna Carlotta. Insieme infatti pianificano un progetto ambizioso: creare un laboratorio tutto loro per produrre le loro creazioni di cioccolato a marchio “FACCENDI” e tutti i loro dolci.
Dopo un periodo iniziale di rodaggio, dove senza fondi sono riusciti ad appoggiarsi a laboratori esterni ed utilizzavano la loro macchina per effettuare le consegne mattutine di 150 paste, arriva il momento del riscatto e le cose cominciano davvero a girare bene. I loro dolci spopolano e in pochissimo tempo gli ordini sono arrivati a 2600 paste al giorno e da qui i primi grandi investimenti in location, mezzi di trasporto, macchinari propri e finalmente del tempo da dedicare all’ascesa del loro marchio di cioccolato.
Nel 2017 infatti, nella sede di Quarrata a Pistoia, aprono la loro bellissima pasticceria coronando un sogno che per molti anni è sembrato loro irraggiungibile, dando grande spazio alle minuziose creazioni dolciarie di Francesco e al loro brand di cioccolateria con la produzione di una vasta gamma di prodotti dal packaging inconfondibile, il loro bellissimo logo ispirato alla toscana e ai cipressi di Bolgheri, luogo a loro molto caro.
Nel 2023, tra le esperienze di Francesco e Carlotta, non si può tralasciare la partecipazione e la vittoria del programma “Cake Star”.
Inizialmente pensavano quasi ad uno scherzo quando li hanno contattati, in realtà poi si è rivelata una esilarante esperienza che ha dato loro modo di essere ancora più riconosciuti.
Ad oggi la Faccendi è un’azienda a tutti gli effetti con una squadra di persone capitanate da Francesco e Carlotta, una grande famiglia animata da una grande passione comune e dalla continua voglia di costruire ed innovarsi per stupire i propri clienti. Inoltre da due anni la Faccendi è presente sulla guida che raccoglie i migliori pasticceri in Italia, ovvero “Pasticceri e Pasticcerie” del Gambero Rosso con il riconoscimento di due torte e, tra le partecipazioni, si annovera anche la presenza a Sweety Milano, dove notoriamente vengono selezionati i più blasonati maestri pasticceri.
“ Le nostre ricette sono frutto della curiosità, della sperimentazione e degli abbinamenti azzardati. Carlotta ed io dopo 17 anni siamo sempre animati dalla stessa voglia di condividere i nostri successi e di costruirli insieme. Abbiamo creato la nostra azienda con grande fatica ma ad oggi posso dire che questa azienda non è solo nostra, è anche di tutte le persone che ogni giorno ci lavorano e mettono a nostra disposizione il loro impegno e le loro grandi competenze. La Faccendi siamo noi, tutti insieme.
Francesco Faccendi”



